GALLERIA LA PADULA
linda2021-02-23T11:35:24+00:00La Galleria Padula nasce come ricovero pubblico, realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per garantire riparo alla popolazione in caso di attacchi arei. Progettata dall’Ing. [...]
La Galleria Padula nasce come ricovero pubblico, realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per garantire riparo alla popolazione in caso di attacchi arei. Progettata dall’Ing. [...]
La passeggiata lungomare compresa tra la Rotonda Pertini di San Terenzo e la Rotonda Vassallo di Lerici, intitolata a Sem Benelli, è la prima “walk [...]
Torna il consueto appuntamento con il Circolodei Lettori a cura della Biblioteca Andrea Doria di Lerici Consigli e riflessioni su nuove letture da condividere con [...]
Piccoli Musei Domestici è un percorso pensato per bambini dai 5 ai 10 anni. Proponendo libri d’arte, ha l'obiettivo di risvegliare la loro curiosità e [...]
La biblioteca civica di Lerici nasce nel 1935 ed è intitolata ad Andrea Doria, noto ammiraglio genovese. In costante evoluzione, ad oggi è fornita di [...]
L’idea di creare momenti di promozione alla lettura è il motto di questa iniziativa, con la quale vogliamo regalare storie che aprano una “finestra sul [...]
Chiese, castelli, angoli nascosti ricchi di storia e tradizioni Clicca sull'immagine per scoprire i principali punti di interesse culturale del territorio
Il Comune di Lerici, anche nel periodo di chiusura dovuto all'emergenza sanitaria, ha continuato a lavorare guardando al futuro, per offrire nuove opportunità di fruizione [...]
CINEMA CHIUSO, CUORE APERTO Da Martedi 10 Novembre Il Cinema Il Nuovo Nuovo La Spezia ha ideato l’iniziativa a sostegno del cinema per fronteggiare l’emergenza [...]
Clicca sull'immagine per cenni storici e informazioni sul Castello San Giorgio di Lerici