Castello di Lerici
Salire al Castello passando tra i Caruggi
Sito Turistico ufficiale del Comune di Lerici. Qui puoi trovare informazioni su eventi e manifestazioni: sport, cultura, musica, intrattenimento e numerose opportunità per famiglie e bambini ti attendono!
MUSICA | ARTE | POESIA | NATURA | TEATRO
Oh, sollevami come un’onda, come foglia, come nube.
I versi di Percy Shelley, scolpiti nella pietra del Parco Letterario a lui dedicato sulle colline di Lerici, descrivono perfettamente la marea di sensazioni che invadono chi visita il Golfo dei Poeti. Trascorrere un tempo su questa terra, costretta tra il mare e le colline, abbacinati dalla luce dei tramonti e arsi dal sale, solleva e sconvolge. Come spuma, come foglie e nuvole, le anime
Ed è così che il viaggio diventa un tempo sospeso, continua ancora ed ancora, nell’anima e nel cuore del viaggiatore. #nonfiniscemai.
PITTURA | SCULTURA | INSTALLAZIONI |
Sabato 7 giugno, alle 18.00, inaugura al Castello San Giorgio di Lerici la mostra “Il Faro dell’Arte Contemporanea – Lighthouse Contemporary 2025”, progetto espositivo ideato appositamente per gli spazi del Castello di Lerici e pensato come bussola per orientarsi tra le nuove rotte, come punti cardinali, dell’arte contemporanea.
La mostra, collettiva artistica curata da Chiara Guidi in collaborazione con Wizard Gallery, sarà visitabile fino al 27 luglio.
MUSICA | ARTE | CINEMA
Vieni a vivere l’armonia del Golfo dei Poeti al Lerici Music Festival!
Curato dall’Associazione Suoni dal Golfo, con la direzione artistica del M° Gianluca Marcianò, il Lerici Music Festival è giunto alla sua 9° edizione. Vieni a scoprire gli incantevoli luoghi dell’arte, della natura e della musica: Villa Marigola, Rotonda Vassallo, Chiesa di San Francesco di Lerici, spiaggia della Marinella a San Terenzo….
Un’edizione ricchissima, in cui dialogano musica e cinema, ci attende nel 2025! Non perdere l’occasione di immergerti nelle magiche note del Festival e di incontrare i protagonisti di caratura internazionale che, anche quest’anno, animeranno il nostro Golfo.
Il programma del festival a breve on line.
MUSICA | TEATRO | INTRATTENIMENTO | RISATE | POESIA
Torna il consueto appuntamento con la rassegna di spettacoli all’aperto Lerici Live.
La Marinella, splendida spiaggia dietro il Castello di San Terenzo, sarà teatro di tre grandi appuntamenti con Ale e Franz, Paola Minaccionni e Stefano Massini, con biglietti in vendita sui principali circuiti nazionali.
A seguire, omaggio ai GRANDI della musica Italiana: Enzo Jannacci, con lo straordinario musicista Paolo Jannacci e la sua band, e Lucio Dalla, con “l’anno che verrà” che vedrà sul palco Servillo, Girotto e Mangalavite.
Infine un appuntamento a sopresa… a San Terenzo: restate connessi!
Dopo Laura Morante e Michele Placido, nel 2025 sarà Sergio Rubini con il recital musicale dal titolo: “Omaggio ai Poeti del Golfo” a celebrare il compleanno del Golfo dei Poeti. L’iniziativa, che rappresenta ormai a un momento centrale nel calendario culturale del territorio, intende celebrare il patrimonio letterario e poetico di un luogo che vide dimorare e scrivere autori, tra i quali Percy Bysshe Shelley, Mary Shelley, Lord Byron, Mario Soldati, Eugenio Montale e Paolo Bertolani e per questo denominato dal Sem Benelli “Golfo dei Poeti” nella sua orazione funebre in onore di Paolo Mantegazza, a San Terenzo, pronnciata il 30 agosto 1910.
Il Parco Letterario dedicato a Percy B. Shelley è stato ideato in occasione del bicentenario dalla morte del poeta, avvenuta nel 1822. Il progetto ha l’obiettivo di unire idealmente due luoghi unici e iconici: Parco Shelley a San Terenzo e la cosiddetta “Pietraia”, ai piedi del Forte della Rocchetta.
Alla Pietraia della Rocchetta, otto opere d’arte realizzate da Marco Nereo Rotelli – libri letterari in marmo con incisi i versi shelleyani – ricreano uno spazio contemplativo dove ammirare il paesaggio.
Benvenuti nella nostra guida agli eventi: scoprite il ricco calendario di manifestazioni, dalle affascinanti sagre tradizionali ai vivaci festival culturali, passando per emozionanti eventi sportivi: c’è sempre qualcosa di speciale in programma.
Sabato 1 e domenica 2 giugno Arte in piazza. Mercatini dell’artigianato San Terenzo, Lungomare Domenica…
F O U R T E E N A R T E L L A…
Sabato 7 giugno, alle 18.00, inaugura al Castello San Giorgio di Lerici la mostra “Il…
Boccherini e Brahms Sestetto d’archi del Conservatorio Puccini della Spezia Lerici, Castello San Giorgio –…
Visite guidate alla scoperta dei borghi di Barbarasco e di San Lorenzo, le cave di…
Tornano le gare di nuoto su acque libere a cura del Trittico Natatorio Santerenzino Primo…
ERRANZA Esposizione artistica di Aldo Righetti Inaugurazione presso l’oratorio di TELLARO. Domenica, 15 giugno 2025…
Per permettere l’osservazione del fenomeno della Farfalla Dorata che si verifica al tramonto del solstizio…
“Il cinema “Diana” è stato alla Spezia il cinema a luci rosse per definizione. L’edificio…
21 giugno torna la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia La Notte Romantica nei…
Ogni borgo una storia, ogni angolo una tradizione… ricomincia il viaggio di Raccontiamoci alla scoperta…
Domenica 22 giugno si rinnova alla Serra di Lerici l’appuntamento con la tradizionale Infiorata, evento…
Presentazione del libro “Cuore di Corallo” di Marosella Di Francia – Daniela Mastrocinque (Giunti Editore)…
Shelley e i Greci Letture scelte da Difesa della Poesia (Defense of Poetry) Inno alla…
Pimpa e Olivia paperina. Lettura animata con pupazzi a cura di Franco Cosimo Panini Editore…
Lara Follin – Elisa Bochicchio LA MIA FANTAMAESTRA Quando tutto è iniziato e Gita a…
E/O L’EDITORE DELL’AMICA GENIALE Conversazione di Sandro Ferri e Sandra Ozzola con Giuseppe Ferrari Un…
Nella splendida cornice del Parco Letterario P.B. Shelley, presso la “Pietraia” alla Rocchetta di Lerici,…
Antonella Frontani presenta “Il Silenzio della Marea” (Garzanti) Solo le onde sanno parlare di malinconia.…
Un mercoledì da Piccioni Libri e opere da gustare con gli autori Torna la storica…
STEFANO TOFANI IL GIORNO DELLA SPENSIERANZA Età consigliata: dai 10 anni Dopo le peripezie del…
Marco Malvaldi presenta “Piomba libera tutti” (Sellerio) È inizio estate a Pineta e un po’…
Giovedì 3 luglio Beatrix Potter e il teatrino degli animali Lerici, Rotonda Vassallo – Ore…
“Claudio Barontini Welcome to Italy” è la mostra open air dell’estate lericina Ventuno gli scatti…
Il tradizionale spettacolo pirotecnico si terrà SABATO 5 LUGLIO – ORE 23.30 Venerdi 4 Luglio…
Nell’ambito di Raccontiamoci, Rassegna dedicata alla cultura del territorio uboCubo presenta: LASCIARE IL SEGNO La…
“Luigi Tenco. Lontano lontano. Lettere, racconti, interviste” (Il Saggiatore) A cura di Enrico De Angelis…
Il primo appuntamento di Lerici Live 2025 avrà come cornice la splendida Spiaggia La Marinella,…
“The Good Ole Boys” sono una band tributo dei mitici “Blues Brothers”, formatasi a Massa…
Fabio Stassi presenta il suo ultimo libro, edito da Sellerio “Bebelplatz: la notte dei libri…
Organizza la tua vacanza a Lerici: scopri come arrivare, la Zona a Traffico Limitato, il controllo accessi e i parcheggi, il meteo e molto altro …
“Once you travelled, the voyage never ends, but is played out over and over again in the quietest chambers. The mind can never break off from the journey.”
“Guardar il sole mentre tramonta su questo paesaggio, le stelle brillare e la luna sorgere era di una bellezza stravolgente.”
“Al centro della festa è Lerici: non ho mai visto tanto e così perfetto sole.”
“Beato te, o Poeta della scienza,
che riposi in pace nel Golfo dei Poeti.”