Castello di Lerici
Salire al Castello passando tra i Caruggi
Sito Turistico ufficiale del Comune di Lerici. Qui puoi trovare informazioni su eventi e manifestazioni: sport, cultura, musica, intrattenimento e numerose opportunità per famiglie e bambini ti attendono!
Ecco a Voi il cartellone del Teatro Astoria per la stagione 2024 – 2025. Si parte il 12 Novembre con lo spettacolo “1984” di George Orwell: protagonisti Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri. A seguire, il 16 Dicembre “Il Testimone d’accusa” di Agatha Christie, per la reagia di Geppy Gleijeses, con Vanessa Gravina e Giulio Corso . Nel nuovo anno, il 10 Gennaio, in scena “Age Pride” di Lidia Ravera, con Alessandra Faiella e Chiara Piazza al violoncello. Il 15 Febbraio, “La Madre” di Florian Zeller con Lunetta Savino ed Andrea Renzi. Giovedì 20 Febbraio è la volta de “Una Giornata qualunque” di Dario Fo e Franca Rame con Gaia De Laurentis e Stefano Artissunch.
Il 28 febbraio “Pirandello Pulp” regia di Gioele Dix con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in un’ incredibile messa in scena del grande classico di Pirandello “Il gioco delle parti”. Infine, l’11 Marzo, “Il Giocattolaio” di Gardner McKay con la regia di Enrico Zaccheo, con Francesca Chillemi e Kabir Tavani. Immancabile il tradizionale Concerto di Capodanno. In calendario anche lo spettacolo gratuito “Artemisia Gentileschi. La forza dal dolore” il 25 novembre 2024 nella giornata contro la violenza sulle donne. Nel cartellone dell’Astoria anche le rassegne dedicate ai più piccoli ed alle famiglie: “Infanzia a teatro”, con quattro appuntamenti dedicati alla scuola e “Tutti a Teatro”, l’appuntamento pensato per le famiglie, lo spettacolo “La soffitta di Chopin” e lo spettacolo di Natale “Pippicalzelunghe”. Confermata anche la rassegna “Lerici in Palcoscenico” dedicata alle compagnie del territorio che animerà il finale di stagione, nella primavera 2025.
Per il censimento FAI “I luoghi del Cuore” vota per “Il borgo di Tellaro e la chiesa di San Giorgio: tra fede e leggenda”
Insieme salviamo la chiesa!
Scopri di più cliccando su www.borgoditellaro.it oppure inquadra il QrCode scaricando la locandina.
Per votare clicca qui
Il Parco Letterario dedicato a Percy B. Shelley è stato ideato in occasione del bicentenario dalla morte del poeta, avvenuta nel 1822. Il progetto ha l’obiettivo di unire idealmente due luoghi unici e iconici: Parco Shelley a San Terenzo e la cosiddetta “Pietraia”, ai piedi del Forte della Rocchetta.
Alla Pietraia della Rocchetta, otto opere d’arte realizzate da Marco Nereo Rotelli – libri letterari in marmo con incisi i versi shelleyani – ricreano uno spazio contemplativo dove ammirare il paesaggio.
Benvenuti nella nostra guida agli eventi: scoprite il ricco calendario di manifestazioni, dalle affascinanti sagre tradizionali ai vivaci festival culturali, passando per emozionanti eventi sportivi: c’è sempre qualcosa di speciale in programma.
A chi si rivolge: bambini della scuola primaria di 3°, 4° e 5°, come classi…
Sabato 29 marzo, alle 11:30, presso il Castello San Giorgio di Lerici sarà inaugurata la…
L’ultima fatica di Marco Buticchi ci porta, con “Il figlio della tempesta”, alle origini delle…
La rassegna di incontri letterari presso la Biblioteca Civica A. Doria “Letture tra le righe”…
La rassegna di incontri letterari presso la Biblioteca Civica A. Doria “Letture tra le righe”…
Nell’ambito della mostra che chiuderà il 4 maggio 2025, sabato 26 aprile è previsto un…
Gara nazionale FIDAL 10km su strada competitiva con percorso omologato FIDAL 10KM non competitiva aperta…
27 Aprile 2025 presso la sede della Borgata Lerici, in piazza Garibaldi, si terrà la…
Un lick può cambiarti la vita… se sai come usarlo. Un’esperienza intensa e trasformativa di…
Visite guidate alla scoperta dei borghi di Barbarasco e di San Lorenzo, le cave di…
Organizza la tua vacanza a Lerici: scopri come arrivare, la Zona a Traffico Limitato, il controllo accessi e i parcheggi, il meteo e molto altro …
“Once you travelled, the voyage never ends, but is played out over and over again in the quietest chambers. The mind can never break off from the journey.”
“Guardar il sole mentre tramonta su questo paesaggio, le stelle brillare e la luna sorgere era di una bellezza stravolgente.”
“Al centro della festa è Lerici: non ho mai visto tanto e così perfetto sole.”
“Beato te, o Poeta della scienza,
che riposi in pace nel Golfo dei Poeti.”