Castello di Lerici
Salire al Castello passando tra i Caruggi
Sito Turistico ufficiale del Comune di Lerici. Qui puoi trovare informazioni su eventi e manifestazioni: sport, cultura, musica, intrattenimento e numerose opportunità per famiglie e bambini ti attendono!
Fino al 5 maggio visibile al Castello San Giorgio di Lerici la mostra “Ospite”, personale dell’artista toscano Manlio Allegri.
All’interno del maniero dialogano due realtà, quella delle opere con i rimandi e le sensazioni evocate e quella del luogo, con le sue evidenze architettoniche e le sue narrazioni. Le opere, circa 40, sono realizzate con materiali trasparenti, plexiglas e policarbonati, sui quali vivono i colori “guidati” dal gesto libero dell’artista. Generano relazioni, unioni, respingimenti: percorsi polimorfi. Lo sguardo può viaggiare su paesaggi modulati e policromi. Il filo conduttore costante di tutta la mostra è la luce, oltre a quella emanata dagli stessi colori. Gli spazi del Castello saranno “abitati” da installazioni e sculture luminose che suggeriranno percorsi e suggestioni di arte e bellezza.
Per il censimento FAI “I luoghi del Cuore” vota per “Il borgo di Tellaro e la chiesa di San Giorgio: tra fede e leggenda”
Insieme salviamo la chiesa!
Scopri di più cliccando su www.borgoditellaro.it oppure inquadra il QrCode scaricando la locandina.
Per votare clicca qui
Il Parco Letterario dedicato a Percy B. Shelley è stato ideato in occasione del bicentenario dalla morte del poeta, avvenuta nel 1822. Il progetto ha l’obiettivo di unire idealmente due luoghi unici e iconici: Parco Shelley a San Terenzo e la cosiddetta “Pietraia”, ai piedi del Forte della Rocchetta.
Alla Pietraia della Rocchetta, otto opere d’arte realizzate da Marco Nereo Rotelli – libri letterari in marmo con incisi i versi shelleyani – ricreano uno spazio contemplativo dove ammirare il paesaggio.
Benvenuti nella nostra guida agli eventi: scoprite il ricco calendario di manifestazioni, dalle affascinanti sagre tradizionali ai vivaci festival culturali, passando per emozionanti eventi sportivi: c’è sempre qualcosa di speciale in programma.
Sabato 29 marzo, alle 11:30, presso il Castello San Giorgio di Lerici sarà inaugurata la…
Inaugura ufficialmente il 19 aprile alle ore 17.00 la mostra fotografica di Massimo Zanardi, allestita…
Nell’ambito della mostra che chiuderà il 4 maggio 2025, sabato 26 aprile è previsto un…
Sabato 26 aprile, ore 18.00, presso la sede della Mutuo Soccorso di Tellaro (Via della…
Gara nazionale FIDAL 10km su strada competitiva con percorso omologato FIDAL 10KM non competitiva aperta…
27 Aprile 2025 presso la sede della Borgata Lerici, in piazza Garibaldi, si terrà la…
Un lick può cambiarti la vita… se sai come usarlo. Un’esperienza intensa e trasformativa di…
Venerdì 2 maggio, ore 18.00, presso la Chiesa Stella Maris di Tellaro, si terrà un…
Il prossimo mese di maggio a Tellaro, nella sede della Mutuo Soccorso, ogni sabato dalle…
Mutuo Soccorso di Tellaro A.P.S. presenta l’ncontro con l’autore, filosofo e pilota, IVANO CERIBELLI Attraverso…
“Eidos e Physis: La Materia come Spirito” (Eidos, “εἶδος”, è la forma ideale, mentre Physis,…
Il 17 maggio, per la rassegna Lerici in Palcoscenico, è il turno de La Sembiada,…
La Comunità Pastorale Don Andrea Cappelli e la Parrocchia di San Francesco di Lerici presentanto…
La domenica dedicata allo sport con la partecipazione delle associazioni/ società sportive del territorio. Tantissime…
Visite guidate alla scoperta dei borghi di Barbarasco e di San Lorenzo, le cave di…
Divenuto ormai un classico della primavera lericina, torna l’appuntamento con la poetica dantesca, ideato nel…
Il tradizionale spettacolo pirotecnico si terrà SABATO 5 LUGLIO – ORE 23.30 Venerdi 4 Luglio…
Il Lerici Musica Festival, giunto ormai alla sua IX edizione, torna con un calendario ricco…
Organizza la tua vacanza a Lerici: scopri come arrivare, la Zona a Traffico Limitato, il controllo accessi e i parcheggi, il meteo e molto altro …
“Once you travelled, the voyage never ends, but is played out over and over again in the quietest chambers. The mind can never break off from the journey.”
“Guardar il sole mentre tramonta su questo paesaggio, le stelle brillare e la luna sorgere era di una bellezza stravolgente.”
“Al centro della festa è Lerici: non ho mai visto tanto e così perfetto sole.”
“Beato te, o Poeta della scienza,
che riposi in pace nel Golfo dei Poeti.”