Biblioteca Andrea Doria

La biblioteca civica di Lerici nasce nel 1935 ed è intitolata ad Andrea Doria, noto ammiraglio genovese.
In costante evoluzione, ad oggi è fornita di oltre 40,000 volumi: sempre ricche di novita’ sono sia la sezione di narrativa per adulti, sia la narrativa ragazzi.
Fiore all’ occhiello è la parte dedicata alla “storia locale”, con testi molto interessanti e di difficile recupero.
I servizi offerti dalla biblioteca A. Doria riguardano il servizio di prestito e consultazione. Si effettua anche servizio di prestito interbibliotecario: richieste di volumi da o ad altre biblioteche, su tutto il territorio nazionale.
Le aule studio sono confortevoli, con tavoli forniti di prese e accesso gratuito ad internet.
La sala studio è accessibile su prenotazione, inviando una mail o chiamando al numero telefonico sotto riportato.

Orari di apertura ESTIVI:
Dal 1 Luglio al 30 Settembre
dal Lunedì al Sabato dalle 09.00 alle 13.00

Orari di apertura invernali:
Dal 1 Ottobre al 30 Giugno
Lunedì e Mercoledì dalle 09.00 alle 13.30
Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 14.00 alle 19.00
Sabato dalle 09.00 alle 13.00

Prossimo appuntamento con il Circolo dei Lettori 18 giugno ore 16.00

Per informazioni, telefonare al numero  0187/966053 negli orari di apertura o mandare una mail all’indirizzo:  blerici@gmail.com

Prossimi Incontri

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Raccontiamoci – Rassegna dedicata alla cultura del territorio

Ogni borgo una storia, ogni angolo una tradizione... ricomincia il viaggio di Raccontiamoci alla scoperta degli aspetti meno conosciuti (ma non per questo meno interessanti) del nostro territorio. Un viaggio tra musica, parole, arte, cultura, spettacolo, letteratura tra i nostri borghi, dal mare alla collina Domenica 22 giugno Romolo Guastini “Il canale dei sardi” A…

Free

Un Mercoledì da Piccioni

Circolo Arci Solaro di Lerici Solaro di Lerici

Un mercoledì da Piccioni Libri e opere da gustare con gli autori Torna la storica rassegna letteraria del mercoledì sera, dove letteratura e buona cucina si incontrano in una location che regala uno degli scorci panoramici più suggestivi sul Golfo dei Poeti: il Circolo Arci di Solaro 02 luglio Luca Fregona con Giorgio Cargioli: "Laggiù…

Free

LibrAria – Fabio Stassi con “Bebelplatz: la notte dei libri bruciati”

Lerici - Largo Tarabotto

Fabio Stassi presenta il suo ultimo libro, edito da Sellerio "Bebelplatz: la notte dei libri bruciati" 10 maggio 1933. A Bebelplatz, nel centro di Berlino, allo scoccare della mezzanotte migliaia di libri vengono dati alle fiamme. Joseph Goebbels proclama: «L’uomo tedesco del futuro non sarà più un uomo fatto di libri, ma un uomo di…

Free

Laboratorio in biblioteca propedeutico allo spettacolo “Lettere da molto lontano”

Biblioteca A. Doria lerici

Lo spettacolo lettere da molto lontano che si terrà domenica 13 luglio in Rotonda Vassallo, sarà preceduto da un laboratorio a cura della Biblioteca Civica A. Doria di Lerici, che si terrà sabato 12 luglio dalle 10.00 alle 12.00  “DA DOVE MI SCRIVI?” Biblioteca di Lerici – Sabato 12 maggio, ore 10.00–12.00 Obiettivo: scoprire il…

Free

Lettere da molto lontano

Lerici - Rotonda Vassallo Rotonda Vassallo, Lerici, Italia

Una produzione Teatro Nazionale di Genova Spettacolo di Elena Dragonetti e Simona Gambaro liberamente ispirato all’opera di Toon Tellegen In Lettere da molto lontano, la nuova proposta tout public firmata da Elena Dragonetti per l’estiva del Teatro Nazionale di Genova il linguaggio poetico isp irato all’opera di Too n Tellegen autore olandese per l’infanzia molto…

Free

LibrAria – Monica Pais con “Palla. La storia del cane che mi ha cambiato la vita”

Lerici - Largo Tarabotto

Monica Pais, celebre veterinaria conosciuta al grande pubblico per le sue apparizioni televisive, presenta a Lerici "Palla. La storia del cane che mi ha cambiato la vita" C'è un ambulatorio veterinario in una bella città che profuma di mare. Una dottoressa bionda, Monica, è grata di essere lì: ama la natura che la circonda e…

Free

LibrAria – Chiara Marchelli presenta “La figlia di lui”

Lerici - Largo Tarabotto

Con "La Figlia di Lui" (I Narratori - Feltinelli) Chiara Marchelli esplora una genitorialità diversa, una forma di femminilità condannata per secoli al pregiudizio, e oggi sempre più diffusa. Un romanzo che racconta come pochi altri la complessità dei legami contemporanei. Una storia di quotidianità minima esplosiva. Donne senza figli. Donne che si mettono con…

Free

LibrAria – Carmelo Burgio con “Guerra alla Camorra. Assalto ai Casalesi”

Lerici - Largo Tarabotto

Carmelo Burgio presenta “Guerra alla Camorra. Assalto ai Casalesi” Vallecchi – Firenze A 15 anni di distanza dagli eventi narrati, l’autore ricostruisce il periodo trascorso a Caserta, in qua-lità di Comandante provinciale dell’Arma, in cui ha condotto e coordinato una dura e, nel complesso fruttuosa, lotta alla camorra, culminata con l’arresto del sanguinario killer Giuseppe…

Free

LibrAria – Francesca Costenaro con “La piccola bottega delle erbe”

Lerici - Largo Tarabotto

Francesca Costenaro presenta “La piccola bottega delle erbe” Giunti Londra, 1881: Sophie Belford scopre in Regent Street una piccola, deliziosa erboristeria, il Little Herbalist Shop, che le appare come un antro magico. La titolare, Jane Godwin, sembra in grado di guarire ogni pena grazie ai suoi rimedi miracolosi, e Sophie ne è incantata: Jane ha…

Free

LibrAria – Angelo Tonelli con “Pitagora. Il maestro segreto”

Lerici - Largo Tarabotto

Angelo Tonelli presenta "Pitagora. Il maestro segreto" Conosciamo tutti Pitagora fin dai primi anni di scuola, quando abbiamo sentito pronunciare il suo nome davanti all’ipotenusa di un triangolo. Pochi sanno, però, che dietro quel nome si nasconde una figura a metà tra l’umano e il divino, perfetto esempio di amante della Sophía capace di superare…

Free

CONTATTI E INFO

tel. 0187 966053
E-mail blerici@comune.lerici.sp.it
Fb Biblioteca Lerici