Cavanei Cavanei: evento presso l’azienda agrituristica Pian Della Chiesa
5 Aprile | 3:00 pm - 7:00 pm

Cavanei Cavanei Residenza artistica
“Cavanei Cavanei” è una residenza artistica ospitata presso l’Azienda Agricola Pian della Chiesa, a Zanego, tra i comuni di Lerici e Ameglia, dal 21 marzo al 6 aprile, nel cuore del
Parco Naturale di Montemarcello Magra Vara. Organizzata da Filippo Muzi Falconi, la residenza accoglie un gruppo di artisti italiani e internazionali provenienti da diverse discipline — scultura, pittura, ceramica e fotografia — selezionati per la rilevanza del loro lavoro rispetto ai temi della natura e dei cavanei.
Al centro della residenza c’è proprio il tema dei cavanei: piccoli rifugi in pietra a secco, di forma circolare o quadrata, con un tetto a cupola. Lo spirito della residenza è quello di creare continuità con questa storia, proseguendo idealmente il processo di trasformazione e attribuzione di nuovi significati a questi spazi.
Per il gruppo di artisti coinvolti, una delle chiavi di lettura più suggestive è quella del cavaneo come luogo sacro, ponte tra la vita e la morte. Un’interpretazione che trova un riscontro concreto anche dal punto di vista ecologico: costruiti in pietra a secco, i cavanei creano infatti un microclima umido, offrendo rifugio a muschi, licheni, felci e insetti. In questo modo, anche se la loro funzione originaria si è persa nel tempo, continuano spontaneamente a generare vita.
La residenza è articolata in tre fasi principali:
1. Esplorazione e ricerca
2. Produzione artistica
3. Restituzione del progetto Sabato 5 aprile, con un evento aperto al pubblico, che offrirà l’occasione di visitare un Cavaneo e scoprire le opere create durante la residenza artistica.
Programma della giornata:
● 15:00 – Ritrovo presso l’Azienda Agricola Pian della Chiesa.
Introduzione al progetto artistico con Filippo Muzi Falconi, le materie prime raccolte per produrre le opere, e presentazione dei Cavanei con Gino Cabano.
● Visita guidata a un Cavaneo nei pressi dell’azienda agricola, con Gino Cabano, storico ed esperto del tema.
● Presentazione delle opere realizzate durante la residenza e chiusura simbolica del Cavaneo con le opere donate al suo interno.
● Intorno alle 17:00 rinfresco organizzato dall’azienda agricola.
● 19:00 – Chiusura dell’evento.