sulle tracce dei templari

7) Una esperienza emozionante all’insegna del mito è seguire le tracce della presenza dei Templari.
Si parte dal maestoso castello di Lerici che cela al suo interno la suggestiva cappella di Santa Anastasia che, sulla lunetta della porta e nelle due crociere mostra una croce, l’agnello crocifero e l’agnello vessillifero, testimonianze inconfutabili del passaggio dell’ordine dei templari. Si prosegue scendendo dai carruggi sino a raggiungere l’antica torre da guerra, poi divenuta campanile della chiesa di San Rocco per scoprire una croce da guerra peduncolata (croix fichée). Salendo verso le colline nel pittoresco borgo di Pugliola si possono ammirare quattro croci templari nei voltoni del campanile della chiesa parrocchiale di San Nicolò e di Santa Lucia, perfettamente conservate.