Inaugura il 23 giugno Lerici LibrAria, rassegna di letture all’aperto che quest’anno giunge alla sua terza edizione grazie anche al sostegno di Fondazione Carispezia – Bando Cultura 2023. L’iniziativa nasce dalla volontà di creare uno spazio in cui autori e pubblico possano incontrarsi e confrontarsi su contenuti e pensieri letterari: la lettura è la protagonista della rassegna e i libri il mezzo utile per il dialogo e lo scambio. A far da cornice agli appuntamenti il territorio di Lerici, quel Golfo dei poeti che ha stregato moltissimi artisti che a dispetto delle epoche in cui sono vissuti, hanno trovato a Lerici fonte di ispirazione e riflessione. La costante della manifestazione è proprio la sua collocazione in esterno; il titolo stesso richiama l’apertura alla leggerezza, alla libertà.

Anche questa edizione si svolgerà, come di consueto, tra fine giugno e metà luglio e si articolerà in otto appuntamenti serali per adulti, che si svolgeranno in Rotonda Vassallo alle 21:30, in cui verranno presentati libri di diversi generi e contenuti spaziando nell’enorme contenitore della letteratura. Le novità di questa edizione, che proseguiranno anche nelle prossime, sono due: una legata all’editoria storicamente radicata sul territorio con la presenza di molti editori da Bompiani a Einaudi; e l’altra dedicata ai bambini. “Lerici terra di editori” sarà il titolo della sezione della rassegna dedicata appunto al mondo editoriale e sarà collocata nell’entroterra lericino, quest’anno a Zanego; mentre rientrano nella sezione kids i due appuntamenti rivolti all’infanzia: “LibrAria Kids” si terrà in Piazza Mottino, alle 18:00 nelle date programmate ed è stata pensata come appuntamento per famiglie. Alla lettura si accompagna anche un piccolo laboratorio da apprezzare con i propri genitori.