Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Martedì 27 settembre
Cerimonia inauguraledel percorso museale
“Il Parco di Falconara rivive la sua storia 1922 – 2022”
Parco di Falconara, ore 10.00

Mercoledì 28 settembre
Cerimonia di commemorazione del centesimo anniversario dello Scoppio di Falconara
Apertura celebrazioni ufficiali. Interverrà il capo del Dipartimento di Protezione Civile nazionale,
Ing. Fabrizio Curcio. Nell’occasione sarà inaugurata l’opera dell’artista Antonio De Paoli ed emesso
il francobollo commemorativo del centenario alla presenza dei rappresentanti del Ministero
dello Sviluppo Economico e di Poste Italiane. Accompagnerà la cerimonia la Fanfara di Presidio del Comando Marittimo Nord

San Terenzo, Piazza Brusacà, ore 10.00
La cerimonia sarà anticipata dalla celebrazione della Santa Messa
alle ore 9 00 ala presenza del Vescovo Diocesano Mons, Lugt Ernesto Pallett

Giovedì 29 settembre
Batteria di Falconara: dalla difesa
del Golfo alla sua esplosione
Approfondimento con Stefano Danese, Pro Loco del Golfo e Riccardo Bonvicini, esperto di storia locale

San Terenzo, Piazza Brusacà, ore 17.30
Sabato 1 ottobre
Dal forte perduto al forte ritrovato:
Passeggiata sui sentieri dello scoppio.
Trekking su rete sentieristica CAl: Parco di Falconara – Pitelli – Forte Pianellon
Ritrovo al parcheggio di Falconara, ore 14.30
A cura di Pro Loco Pitelli e Pro Loco del Golfo
Info: prolocopitelli@libero.it

Domenica 2 ottobre
Visita guidata tematica.
Ritrovo a San Terenzo, ore 09.30
Info e prenotazioni: coop1maggio@tim.it

Lunedì 3 ottobre
Le fortificazioni
del Comune di Lerici
Approfondimento con Stefano Danese €
Silvano Benedetti, Pro Loco del Golfo
Lerici, Sala Consiliare, ore 17.30

Scarica il programma completo