ARTICOLI e RASSEGNE
Radici – racconti sotto l’albero
LERICI – Torna, dopo il grande successo dello scorso anno la rassegna dedicata ai bambini, “Radici – Racconti sotto l’albero”. Organizzato dall’ Ufficio Cultura e dall’Assessorato all’ Istruzione del [...]
Musante – Mostra al Castello di Lerici
In arrivo al Castello di Lerici una mostra di Francesco Musante La stagione estiva ospiterà circa 100 opere dell’artista genovese Un inizio di stagione straordinario per il Comune di [...]
Fantasie d’inverno – Dialogo di parole e illustrazioni
Quattro appuntamenti pomeridiani rivolti alle famiglie ed ai bambini con l’obiettivo di diffondere l’abitudine alla lettura per l’infanzia e di promuovere le nuove proposte editoriali per il piccolo pubblico. [...]
L’arte della pietra a secco a Lerici
SNAPS Sensibilizzazione Nazionale sull’Arte della Pietra a Secco. SNAPS è un’iniziativa realizzata con il contributo del Mipaaf - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ai sensi del D.D. [...]
Festival della Salute di Lerici – Tutto pronto per la seconda edizione
LERICI - Al via la seconda edizione del Festival della Salute di Lerici. Dal 12 al 16 ottobre Piazza Garibaldi ospiterà un padiglione interamente dedicato alla salute. In questa [...]
Infanzie a teatro
Spettacoli per le scuole Tre appuntamenti dedicati alla scuola, per mettere in relazione infanzia e teatro e creare dialoghi, confronti, percorsi ed esperienze. Un’offerta diversificata per genere, pubblico di [...]
Teatro Astoria
Inaugurato dopo 10 anni di inattività, nell’aprile del 2000, il Cinema Teatro Astoria di Lerici è stato progettato nel 1934 dall’architetto Franco Oliva. L’attuale progetto si è rifatto [...]
Teatro Astoria – La stagione teatrale 2022/23
La stagione teatrale 2022-23 propone sette spettacoli che vedono protagonista la grande prosa italiana: PARADISO XXXIII, I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA, IL MERCANTE DI VENEZIA, COSI’ E’ (SE [...]
Centenario dello scoppio di Falconara
il Comune di Lerici celebrerà quest’anno il centenario dello scoppio di Falconara, uno degli eventi più drammatici che abbiano scosso l’Italia. Il 28 settembre 1922, alle tre del mattino, [...]
Ar-Te estemporanea per giovani artisti
In attesa della seconda edizione del Festival della Salute di Lerici, che si terrà a Lerici dal 12 al 16 di ottobre 2022, il Comune di Lerici organizza un [...]
Mytiliade 2022
L’obiettivo è proporre, superando i confini nazionali, la città di Lerici come Capitale gastronomica del Mediterraneo, punto d’incontro e confronto tra le diverse culture gastronomiche dei Paesi che si [...]