Nella stagione 2022 torna a TELLARO la rassegna musicale e letteraria di “LIBI ‘N SELÀA” organizzata dalla Mutuo Soccorso di Tellaro A.P.S. con il contributo del Comune di Lerici, nello straordinario contesto della piazzetta antistante l’ex Oratorio.

Si comincia il 9 luglio con il ritmo irresistibile e trascinante dell’Orchestra Bailam.
Si prosegue il 14 luglio con i Phonodrama, ensemble genovese che presenta un omaggio a Niccolò Paganini.
Il 23 luglio ci sarà il primo degli appuntamenti letterari: Maurizio Maggiani ci parla del suo ultimo libro, una storia leggendaria che ridà voce a quelle donne e a quegli uomini che hanno incarnato il senso della rivolta libertaria.
Domenica 24 luglio è la volta di Michela La Fauci, l’arpista genovese capace con le sue interpretazioni di portare il pubblico in una dimensione onirica dal forte impatto emotivo.
Il 30 luglio chiude la serie degli incontri musicali Beppe Gambetta, grande interprete della chitarra acustica. L’artista presenta un’opera multiculturale dalle cui musiche e testi traspare un forte messaggio di speranza e positività.
Il 2 agosto avremo Beppe Mecconi, artista e scrittore santerenzino con le sue nostalgiche cronache di vita da un golfo nel Mar Ligure.
Venerdì 5 agosto Marco Ferrari  con il suo ultimo libro dedicato agli italiani che inventarono il calcio in Sud America.
Il 12 agosto si prosegue con Marco Buticchi: il maestro italiano dell’avventura presenta una complessa spy story sullo sfondo delle stragi di Ustica e della stazione di Bologna.

Ultimo appuntamento il 16 agosto con “Le custodi della voce” un recital liberamente ispirato all’opera di Paolo Bertolani in una serata a lui dedicata da Tono Garbini.