La stagione teatrale 2022-23 propone sette spettacoli che vedono protagonista la grande prosa italiana: PARADISO XXXIII, I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA, IL MERCANTE DI VENEZIA, COSI’ E’ (SE VI PARE), UNA VITA CHE STO QUI, IL SEQUESTRO, NON E’ VERO MA CI CREDO.
Un cartellone che spazia dal classico al contemporaneo, toccando temi importanti quali il potere, la corruzione, il denaro, ma anche l’amore, l’amicizia, la lealtà verso il prossimo e verso sé stessi.
Con pungente ironia il pubblico si troverà coinvolto in storie del passato e del presente, che risulteranno essere sempre attuali e sentite perché legate a valori universali dell’essere umano.
Non mancherà un richiamo al teatro ligure e alla popolarità delle tradizioni con uno spaccato del teatro napoletano di Peppino de Filippo.
Storie di ieri e di oggi per accendere il nostro palco all’Astoria.
Articolerà la stagione la rassegna dedicata alle Scuole del territorio con “Infanzie a Teatro”, nata per creare dialoghi, confronti, percorsi ed esperienze.
Tre spettacoli: Becco di rame, Quadrotto, Tondino e la Luna, Storia di un no, diversificati per genere, pubblico di utenza e linguaggi che ci permetteranno di spaziare dal teatro di figura, al teatro musicale ed esperienziale, fino a giungere al teatro di narrazione.
Si aggiunge una proposta per le famiglie Il più furbo con l’intento di creare un’esperienza condivisa per figli e genitori, capace di regalare complicità ed empatia, utilizzando le forme espressive più disparate: dal teatro delle ombre, al teatro d’attore, fino alla danza.
CAMPAGNA ABBONAMENTI A PARTIRE DAL 10 OTTOBRE 2022
INFO
- Biglietteria del Cinema Teatro Astoria – via Gerini 40, Lerici – tel. 0187 952253 oppure 348 5543921 dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 19;
- Ufficio Turismo, Cultura, Teatro del Comune di Lerici – piazza Bacigalupi 9 – tel. 0187 960280 oppure e-mail
teatroastoria@comune.lerici.sp.it.
rachele.delprete@comune.lerici.sp.it